Cosa può accadere quando due musicisti si incontrano in una caffetteria tra i vicoli di Istanbul?
Davanti al loro caffè, Filippo Sala e Berke Can Ozcan, hanno deciso di fondere le proprie anime di batteristi per dar vita al Duo.
Cosa può accadere quando due musicisti si incontrano in una caffetteria tra i vicoli di Istanbul? Davanti al loro caffè, Filippo Sala e Berke Can Ozcan hanno deciso di fondere le proprie anime di batteristi per dar vita a una collaborazione. Le scoperte affinità musicali ed estetiche confluiscono in questo progetto sperimentale, nel quale improvvisazione, ricerca timbrica e composizione costituiscono gli ingredienti principali. Sul palco molti strumenti, due anime ed un unico viaggio di 2000 km a/r trasformato in musica.
Berke Can Ozcan
Fondatore e produttore artistico dell’ etichetta “Who Are We Who We Are”. Dirige “Big Beats Big Times”, un progetto che coinvolge musicisti di fama internazionale. In particolare batteristi quali Kenny Wollessen, Earland Dahlen, Jack Irons, Steve Nistor, Craig Santiago, Arto Tuncboyaciyan, Blair Sinta e Sebastian Maschat. È co-fondatore di MUTUMUT, con Ozun Usta.
Dal 2012 insegna presso l’università Sabanci e dirige “Ritmus”, un’orchestra di improvvisazione ritmica. Suona e ha suonato con 123, Lara Di Lara, Marika, Sundowner, Great Republic of South, Tamburada, DANdadaDan, Korhan Futaci & Kara Orkestra, Sezen Aksu.
Filippo Sala
Batterista e compositore, ha collaborato per dieci anni con la compagnia percussioni in movimento Dadadang, con la quale si è esibito in moltissime città italiane, europee e in Asia, a Goyang.
E’ fondatore, direttore artistico e autore delle musiche del gruppo Pulsar Ensemble e membro del gruppo collettivo Clock’s Pointer Dance.
Collabora stabilmente nel progetto di Tino Tracanna e Massimiliano Milesi “Double Cut”.
Ha suonato e suona regolarmente con affermati musicisti ed ha partecipato a numerosi festival musicali nazionali e internazionali.
Si ringrazia NIM Trio - Bastian Pfefferli, Jérémie Abt, Corentin Marillier - video homepage
Sito progettato e realizzato da Matteo Bertozzo & MAZE Creative Studio