Descrizione
VINKO! Segni e linguaggi fra tecniche estese e improvvisazione libera.
Masterclass con Marina Boselli per interpreti e compositori, strutturata in due incontri. Linea guida e ispirazione i quaderni “Individuum Collectivum” di Vinko Globokar. I quaderni furono pubblicati nel 1979 e sono ancora un ottimo riferimento per l’improvvisazione individuale e collettiva applicata, nello specifico, agli ottoni.
Finalità
Approfondire la tecnica strumentale – esecuzione, interpretazione e scrittura – creazione e interpretazione di brani o esercizi, improvvisazioni collettive.
Obiettivi
Conoscere e apprendere le tecniche estese degli ottoni nel repertorio contemporaneo, iniziando dalla pratica dell’improvvisazione libera e in riferimento agli esercizi dei quaderni di improvvisazione “Individuum Collectivum” di Globokar. Introduzione alla preparazione dello strumento. Individuazione di una scrittura efficace per le tecniche prese in analisi, con riferimenti anche a brani di repertorio.
Programma di lavoro
Sabato 17 settembre
– Introduzione alla figura di Vinko Globokar e i suoi Quaderni, organizzazione del workshop per esecutori e compositori.
– Improvvisazione di Marina Boselli come esempio pratico, riscaldamento ed esercizi.
Conoscere le tecniche estese, come inserirle nella routine quotidiana e i benefici nella pratica strumentale classica.
Improvvisazioni guidate in duo.
Sessione pomeridiana
– Riscaldamento ed esercizi, conoscere e padroneggiare ulteriori tecniche estese, improvvisazioni guidate a piccoli gruppi.
– Sperimentare con altre parti dello strumento, preparare lo strumento e utilizzo delle sordine.
– Domande, approfondimenti, organizzazione e divisione del lavoro per l’incontro successivo.
Sabato 5 novembre
– Riepilogo della prima giornata di workshop e presentazione del lavoro compositivo svolto.
– Riscaldamento con gli esecutori e lavoro individuale di studio e visione degli elaborati, ritocchi finali
ai brani presentati, prove di improvvisazioni collettive.
Sessione pomeridiana
– Preparazione al concerto previsto per le ore 18:00
Interpreti e compositori
La masterclass è rivolta agli strumentisti – tromba, corno, trombone, euphonium, tuba – e i compositori che desiderino esplorare e approfondire le possibilità tecniche ed espressive degli ottoni nella musica contemporanea, partendo da improvvisazioni collettive applicate dai quaderni di Vinko Globokar e significativi testi di repertorio dal primo Novecento ai giorni nostri. Il primo incontro vedrà l’esecuzione di brani per introdurre stili e tecniche.
La presentazione delle tecniche estese ed esercizi per praticarle, la preparazione dello strumento. Il secondo incontro sarà dedicato all’esecuzione dei brani e delle improvvisazioni studiate con ulteriori approfondimenti e confronti. Al termine del secondo incontro, concerto degli iscritti che includerà l’esecuzione dei brani dei compositori che hanno partecipato al corso.
MARINA BOSELLI
Marina Boselli, diplomata in Euphonium con 110 e Lode al Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara, nella classe del M° C. Colliard, annovera i suoi traguardi il 1° Premio Assoluto nella categoria “Ottoni” del PNA, indetto dal MIUR, e la VTEC Solo Euphonium Competition (USA).
È primo euphonium solo nella Civica Filarmonica di Lugano, con la quale si è esibita in Svizzera, Italia, Germania ed Austria. Ha all’attivo diverse prèmieres italiane, tra cui quella di Homo Ludens VIII, del compositore V. Runchak, eseguita al “62° Festival dei Due Mondi” di Spoleto.
E’ impegnata nella ricerca e diffusione del repertorio italiano per euphonium, commissionando inoltre nuova letteratura ai compositori contemporanei.
Instagram
YouTube Official
Foto Lorenzo Passoni
CALENDARIO MASTERCLASS
Date
Sabato 17 settembre 2022
Sabato 5 novembre 2022
Orario
Accoglienza ore 10:00
10:30 – 13:30
Pausa pranzo
14:30 – 17:30
Materiali e break inclusi, pranzo escluso.
Costi
Per informazioni scrivere a
info@salottoinprova.it
Il pagamento è da effettuarsi via bonifico bancario
Come raggiungerci
Studio Salotto in Prova
Via Enrico Caviglia, 5 Milano
P.I. 09777500969
info@salottoinprova.it
Metro 3 Gialla
Direzione San Donato – Fermata Corvetto
Dalla Stazione di Rogoredo
Direzione Comasina – Fermata Corvetto
Bus 84 | 95
Maps