Giovanni Martinelli Recital

15.00

Esaurito

Categoria:

Descrizione

Programma

Angelo Gilardino (1941)
da “60 studi di virtuosità e trascendenza”
Studio n. 23, “Noche oscura” (omaggio a San Juan de la Cruz)
Studio n. 32, “Embarquement pour Cithère (omaggio a J.A. Watteau)

Giorgio Colombo Taccani (1961)
Erma

Annachiara Gedda (1986)
Un éclair… puis la nuit!

Kevin Swierkosz-Lenart (1988)
Unruhe*
I – Indomito
II – Misterioso
III – Sulfureo

Sara Stevanović (1998)
Sonata*

Edoardo Dadone (1992)
Trittico

*prima esecuzione assoluta

Artista

Giovanni Martinelli è nato nel 1998 ad Alessandria. Comincia lo studio della chitarra con Marco Silletti presso la scuola media ad indirizzo musicale della sua città. Successivamente viene ammesso al Conservatorio “A.Vivaldi” di Alessandria nella classe di Luigi Biscaldi, con il quale attualmente studia presso il Conservatorio “G. Cantelli” di Novara. Ha frequentato Masterclass e corsi di perfezionamento con Elena Casoli, Christian Saggese, Piera Dadomo, Vincenzo Torricella, Tilman Hoppstock, Paolo Pugliese.

Ha tenuto concerti in veste di solista e in formazioni da camera presso enti e associazioni quali associazione Ricercare di Cuneo, associazione Fili, associazione Doc.Bi di Biella, associazione italo – tedesca di Venezia,
associazione Pantheon di Genova, il castello di Morsasco, “Settimana musica contemporanea” del conservatorio “G. Cantelli” di Novara, Festival “Le anime della chitarra” di Castell’arquato, associazione Musicare di Nuoro, EstOvest Festival.
Il 29 marzo 2021 ha eseguito “Trittico“ per chitarra sola di Edoardo Dadone in occasione della XVIII edizione di “Rondò“ insieme al Divertimento Ensemble.

È il dedicatario di opere di Angelo Gilardino, Edoardo Dadone, Kevin Swierkosz-Lenart, Paolo Ghiglione, Sara Stevanovic, Oscar Bellomo. Nel 2021 debutta con il disco “Tellur“, contenente musiche di Kevin Swierkosz-Lenart, Dusan Bogdanović, Angelo Gilardino, Giorgio Colombo Taccani, Toru Takemitsu, Tristan Murail.

 

Privacy Policy Cookie Policy