Ensemble Farandole

15.00

Esaurito

Categoria:

Descrizione

Programma

Andrea Portera (*1973)
Petit carillon per pianoforte ed elettronica

Francis Poulenc (1899 – 1963)
Sonata per pianoforte a 4 mani
1 – Prélude
2 – Rustique
3 – Finale

George Crumb (*1929)
Dream Image (da Makrokosmos)

Andrea Portera (*1973)
Trio Giallo

Peter Eötvös (*1944)
Molto tranquillo
per ottavino (flauto in sol), violoncello e pianoforte

George Crumb (*1929)
Twin suns (da Makrokosmos)

Vox Balenae
per flauto, violoncello e pianoforte

Ensemble

Ensemble Farandole, formazione a geometria variabile composta nel suo organico di base da pianoforte, flauto e violoncello, nasce dalla collaborazione tra i pianisti Francesco Paganini e Beatrice Lupi, la flautista Alessandra Aitini ed il violoncellista Kerem Brera

L’ensemble si fonda innanzitutto su un profondo rapporto di amicizia e scambio culturale nato e maturato nel corso del periodo di studi dei suoi membri – tutti ex-studenti del Conservatorio della Svizzera italiana – e arricchitosi negli ultimi anni nonostante ciascuno abbia preso le proprie strade professionali. Attualmente flautista e violoncellista abitano in Europa e gravitano a livello lavorativo tra Italia e Svizzera, mentre i due pianisti lavorano in Bolivia e tornano regolarmente in Italia/Svizzera per portare avanti anche nel vecchio continente alcuni progetti musicali, tra cui, appunto, quello dell’Ensemble Farandole. 

Ensemble Farandole si è esibito per la prima volta nel febbraio 2019 in molteplici concerti tra Italia e Svizzera italiana. Il suo repertorio si concentra sul ‘900, con slancio propositivo verso le nuove musiche dell’epoca contemporanea ed una predilezione per i programmi tematici (ad es. colori/contemporaneità/nazioni) o “a specchio” tra passato e futuro od Europa e America. 

 

Privacy Policy Cookie Policy