Descrizione
Programma
I quattro flauti
“percorso timbrico tra Novecento e contemporanea”
flauto in do – flauto in sol – ottavino – flauto basso
Claude Debussy
Syrinx – flauto in do
Edgar Varèse
Density 21.5 – flauto in do
Ortodossi
Isaura – flauto in sol
György Kurtág
Doloroso – flauto in sol
Mauro Montalbetti
Foglie – flauto in do
Kaija Saariaho
Dolce tormento – ottavino
Carlo Boccadoro
Tales of spring rains – flauto in do
Giorgio Colombo Taccani
Eyeless dark – flauto basso
Biografia
Laura Bersani dal 2013 è membro stabile di AltreVoci Ensemble con il quale porta avanti una ricerca sul repertorio del Novecento e contemporaneo, collaborazione che la porta ad esibirsi al Teatro dell’Arte della Triennale di Milano, al Teatro Grande di Brescia, al Teatro San Carlo e all’ Auditorium Cubec di Modena, ai Chiostri di San Pietro e al Teatro Ariosto di Reggio Emilia. Dal 2017 si è esibita con alcuni grandi interpreti del panorama internazionale tra cui Fabrizio Meloni, primo clarinetto del Teatro alla Scala, il chitarrista Giulio Tampalini, la cantante Cristina Zavalloni e l’attore Marco Baliani. Nel marzo 2019 si è esibita come solista al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena, diretta da Carlo Boccadoro, di cui ha eseguito Box of paints, per flauto e ensemble. Nello stesso concerto suona anche la prima assoluta di Ljust per flauto ed ensemble, composizione dedicata ad AltreVoci Ensemble da Mauro Montalbetti. Nel novembre 2019 ha tenuto un recital per flauto solo “Dall’ ottavino al flauto basso” al Museo del
Novecento di Milano, in collaborazione con NoMus e la Società del Quartetto. A febbraio 2020 suona con l’ensemble Sentieri Selvaggi all’ inaugurazione della Casa degli artisti di Milano.
Ha tenuto una Masterclass al Conservatorio F. Vittadini di Pavia intitolata “I quattro flauti, istruzioni per l’uso” nel maggio 2021. Attualmente sta incidendo un disco monografico sulla musica per flauto di Mauro Montalbetti. Ha suonato in qualità di solista e in formazioni cameristiche per: ERT Emilia Romagna Teatro; Festival di Bellagio e del Lago di Como; Associazione Dino Ciani; Festival della Filosofia (MO); GMI Gioventù Musicale Italiana; Musica al Tempio di Milano; Stagione Musicale dell’Almo Collegio Borromeo (PV); NAO Festival alla Fabbrica del Vapore (MI); Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone. Si è esibita inoltre all’International Mugham Centre di Baku (Azerbaijan) e all’Edward Said National Conservatory di Gerusalemme. Si diploma in flauto traverso sotto la guida di Rocco Abate al Conservatorio “G. Verdi” di Milano e si
laurea con il massimo dei voti al Diploma Accademico di II Livello all’ISSM “O. Vecchi” di Modena con Michele Marasco, Andrea Oliva e Gabriele Betti. Ha frequentato masterclass con Andrea Manco, Jean-Claude Gerard, Patrick Gallois, Maurizio Simeoli e Janos Balint; ha studiato ottavino con Nicola Mazzanti e si è perfezionata nel repertorio contemporaneo con Paola Fre.