Descrizione
Programma
John Cage
Suite for Toy Piano (1948)
Marco Pedrazzi
Tic-Tac-Toy (2018)
Chris Adams
Diversions (2018)
Mats O Hansson
Oceans of Time (2018)
Gaston Polle Ansaldi
Quasi rituale (2018)
per toy piano e toy percussion
J.M. Block
Bâchage Prelude (2018)
Paolo Ricci
Toy Fantasy (2014)
Giorgio Colombo Taccani
Call me later (2013)
Mercedes Zavala
Toy Dance (2018)
Diana Blom
Cat’s Play for toy piano, castanet, horn, bell (2019)
Kaveh Azimi
Magic box (2014)
Presentazione del libro
The Toy Piano – From the playroom to the concert platform –
Artista
Antonietta Loffredo, pianista, musicologa e didatta, si è diplomata in pianoforte presso il Conservatorio
“F.E. Dall’Abaco” di Verona e presso il Conservatoire Niedermeyer di Issy les Moulineaux (Francia), sotto la
guida di Marie-Claire Laroche, ottenendo il Premier Prix e il Prix d’Excellence. Ha inoltre conseguito la
specializzazione per l’insegnamento secondario presso l’Università degli studi di Pavia (Dipartimento di
Musicologia) e la laurea magistrale in “Musicologia e beni Musicali” all’Università degli Studi di Milano.
Apprezzata interprete del repertorio contemporaneo per pianoforte e toy piano, ha tenuto lecture e
concerti in Europa, Medio Oriente, Cina, Australia, Nuova Zelanda e USA.
Ha eseguito in prima assoluta opere per pianoforte e per toy piano di Diana Blom, Mercedes Zavala, Sara
Carvalho, Antonio Giacometti, Kaveh Azimi, Paolo Ricci, GoOkawa, Silvia Corda, Andrea Padova, Mauro
Agagliate, Gian Paolo Luppi, Paul Smith, Francesco Schwaizer, Paolo Longo, Giorgio Colombo Taccani, Luca
Cori, Sayyid Shafiee, Adrian Pertout, Michael Hannan, Massimo Priori, Valerie Ross, Ann Boyd, Bruce
Crossman e molti altri compositori.
Presso la Western Sydney University ha partecipato alla realizzazione di numerosi progetti, eseguendo in
prima assoluta opere per pianoforte e toy piano a lei dedicate e incidendo per la casa editrice australiana
Wirripang i CD “Childhood in Music”, “Shadows and Silhouettes: Chinese-Western confluence in music”,
“Antarctica: New music for toy piano and/or piano” (parte della colonna sonora del film “Nightfall on Gaia”,
del regista e antropologo Juan Francisco Salazar) e “New Music for Multiple Keyboards”.
Nel gennaio 2019 la casa editrice UT Orpheus ha pubblicato il suo libro, “The Toy Piano – From the
Playroom to the Concert Platform”, dedicato al pianoforte giocattolo nella musica d’arte.