
Martinelli 18 Dic 2021 ore 18:00
Programma
Angelo Gilardino (1941)
da “60 studi di virtuosità e trascendenza”
Studio n. 23, “Noche oscura” (omaggio a San Juan de la Cruz)
Studio n. 32, “Embarquement pour Cithère (omaggio a J.A. Watteau)
Giorgio Colombo Taccani (1961)
Erma
Annachiara Gedda (1986)
Un éclair… puis la nuit!
Kevin Swierkosz-Lenart (1988)
Unruhe*
I – Indomito
II – Misterioso
III – Sulfureo
Sara Stevanović (1998)
Sonata*
Edoardo Dadone (1992)
Trittico
* prima esecuzione
Biografia
Giovanni Martinelli è nato ad Alessandria nel 1998. Si avvicina in tenera età alla chitarra, studiando privatamente con Gabriele Pandiani. Successivamente si iscrive alla scuola media ad indirizzo musicale della sua città, nella quale studia con Marco Silletti. Attualmente frequenta il triennio di primo livello presso il conservatorio “G. Cantelli” di Novara,sotto la guida di Luigi Biscaldi. Ha studiato composizione con Paolo Ferrara e lettura della partitura con Nicola Giribaldi.
Si è esibito in molti concerti sia in veste di solista, sia in formazione cameristica. Ha tenuto concerti per diverse associazioni culturali e in numerose manifestazioni quali l’associazione Hathor di Alessandria, l’associazione Ricercare di Cuneo, l’associazione Fili, l’associazione Doc.Bi di Biella, l’associazione italo – tedesca di Venezia, l’associazione Pantheon di Genova, la delegazione vercellese del FAI, il castello di Morsasco, “Settimana musica contemporanea” del conservatorio “G. Cantelli” di Novara, Festival “Le anime della chitarra” di Castell’Arquato.
È il dedicatario di opere di Angelo Gilardino, Paolo Ghiglione, Kevin Swierkosz-Lenart, Sara Stevanovic.
Ha seguito masterclass e corsi di perfezionamento con maestri quali Christian Saggese, Piera Dadomo, Nicola Mazzon, Vincenzo Torricella,Vincenzo Saldarelli, Tilman Hoppstock, Fabio Ardino, Lucia Pizzutel, Gian Luca Barbero, ha seguito corsi di musica etnica con Sergio Pugnalin e seminari di chitarra moderna con Alessandro Giorgetta.
*Per accedere al concerto, sarà necessario presentare il proprio Green Pass – Certificazione verde COVID-19.
Prenota
Per partecipare al concerto, scrivici alla mail info@salottoinprova.it
Concerti
Riccardo Acciarino LIMHYTS – 1 aprile ore 18:00
LIMHYTS"Hints from Undefinable Boundaries" Definendo il limite comprendiamo il mondo. Un concetto composito che caratterizza la ricerca e il lavoro di Riccardo Acciarino. Cercheremo di oltrepassare i limiti strumentali che Peter Ruzicka e Unsuk Chin propongono, grazie...
Duo Ricciardo – Parazzoli | 19 marzo ore 18:30
Recital con Natalino Ricciardo al corno e Lidia Parazzoli al pianoforte.Il concerto arricchisce e completa le due giornate di masterclass per giovani compositori con Natalino Ricciardo. PROGRAMMA Reinhold GlièreIntermezzo per Corno e PianoforteOp. 35 n°11 Olivier...
Carlo Boccadoro Pianoforte | 29 gennaio ore 18:00
PROGRAMMA Giorgio Colombo TaccaniStillePrima esecuzione assoluta Carlo BoccadoroFelix Filippo Del CornoUn luogo quieto Orazio SciortinoLied ohne endePrima esecuzione assoluta Fabio Massimo CapogrossoPrelude on a fragment of Isang Yun Mauro...