Il nostro viaggio musicale in Grecia, con il violino di Kyriakos Gouventas, uno dei migliori violinisti greci oggi in attività, comprenderà, per quel che concerne il repertorio, melodie provenienti da diverse regioni sia del continente sia delle isole.
Dal punto di vista tecnico, l’accento sarà posto sulle peculiarità della vera performance greca che include scale idiomatiche della musica modale – le stesse che ritroviamo nel sistema dei Maqam – e scale pentatoniche. Il fraseggio musicale e l’articolazione dell’arco si attiene perlopiù a ritmi coreutici da due a sedici ottavi. Saranno altresì evidenziate similitudini e differenze fra la tecnica del violino greco tradizionale e quello classico; si lavorerà infine su piccole frasi musicali usate nell’improvvisazione libera o ritmica.
La Masterclass è aperta a tutti i musicisti. Violinisti di ogni provenienza, compositori, studiosi e uditori interessati ad avvicinare, esplorare e conoscere la tradizione musicale greca.
A fine Masterclass ore 18:30, concerto del M° Kyriakos Gouventas.
KYRIAKOS GOUVENTAS
Kyriakos Gouventas, nato a Salonicco nel 1966, ha iniziato i suoi studi musicali all’età di dodici anni. Ha completato gli studi di violino e teoria nel 1991 (Conservatorio della Grecia settentrionale), ottenendo contemporaneamente il L.R.M.S. della Royal Academy of Music di Londra. Ha fatto parte del Traditional Music Ensemble del Comune di Salonicco ed è stato selezionato dalla SOAS University of London (School of Oriental and African Studies) come rappresentante ideale della peculiarità espressiva e della tradizione idiomatica del violino in Grecia per il Festival “Genius of the Violin” (2004).
Docente del Dipartimento di Musica Popolare e Tradizionale di Arta (Technological Educational Institute of Epirus), dal 2005 insegna violino tradizionale e coordina un ensemble presso il Dipartimento di Scienze e Arti Musicali dell’Università della Macedonia. Insegna altresì al Conservatorio Nazionale di Atene e al Conservatorio “Filippos Nakas” di Salonicco.
Kyriakos Gouventas ha collaborato, nella sua carriera, con tutti i principali protagonisti della musica popolare e tradizionale greca, con numerosi concerti in tutto il mondo per più di 30 anni. La sua attività discografica supera le 150 registrazioni. Ha curato, infine, molte delle edizioni discografiche e cartacee dell’Archivio Musicale Greco.
Ha collaborato con orchestre di musica da camera e orchestre sinfoniche come interprete e solista (Music Ensemble “Manos Hadjidakis”, Camerata, ERT Orchestra, Thessaloniki State Orchestra, ecc.), con ensemble di musica tradizionale (Hellenic Music Archives Ensemble, Chronis Aidonidis Ensemble, Domna Samiou Ensemble, ecc.), con molti cantautori e compositori quali Mikis Theodorakis, Yiannis Markopoulos, Stamatis Spanoudakis, Christos Nikolopoulos, Nikos Kipourgos, Dionysis Savvopoulos, Socratis Malamas, Nikos Papazoglou, Nikos Xydakis, e con i più noti cantanti e musicisti del panorama greco. È membro fondatore dell’ensemble musicale Primavera en Salonico con Savina Yannatou, nonché dell’Estoudiantina Neas Ionias.
Si ringrazia Takis Kunelis per la collaborazione.
Ph. di copertina Erino Gualberto.